|
Cours de culture italienne 2022-2023
Tous les cours de culture sont dispensés en italien.
Cycles de conférences à l'année
- Art 1
-
Capolavori dell'arte italiana al Louvre
Conférencière : Barbara Musetti
Cycle de 8 conférences de 1h30.
Mardi 10h30-12h,
58 rue Madame, 75006 Paris.
Dates : 27/09, 08/11, 29/11, 10/01, 31/01, 7/03, 28/03, 09/05.
Le cycle de 8 conférences : 200€.
Questo ciclo di lezioni si propone di percorrere l'arte italiana dal
XV al XVIII secolo attraverso l'analisi di alcuni tra i più importanti
capolavori dell’arte italiana conservati nelle collezioni del museo
del Louvre. Dopo le lezioni potrete andare ad ammirare le opere dal
vivo!
- 27/9/2022 - Paolo Uccello,
La battaglia di San Romano,
XV sec.
- 8/11/2022 - Desiderio da Settignano,
Santa Costanza
(la Bella Fiorentina), XV sec.
- 29/11/2022 - Pisanello,
Ritratto di una principessa della casa d'Este,
1435
- 10/1/2023 - Raffaello,
Ritratto di Baldassare Castiglione
(Il cortigiano), 1514-15
- 31/1/2023 - Veronese,
Le nozze di Cana,
1563
- 7/3/2023 - Caravaggio,
Morte della Vergine,
1604-1606
- 28/3/2023 - Giovan Paolo Panini,
Galleria di vedute di Roma moderna,
1759
- 9/5/2023 - Antonio Canova,
Psiche rianimata dal bacio d'Amore,
1787-1793
- Art 2
-
Tesori dell'arte italiana patrimonio dell'Unesco
5ème volet
Conférencière : Barbara Musetti
Cycle de 8 conférences de 1h30.
Mardi 10h30-12h, 58 rue Madame, 75006 Paris.
Dates : 4/10, 15/11, 6/12, 17/01, 7/02, 14/03, 04/04, 16/05.
Le cycle de 8 conférences : 200€.
Più di 50 siti italiani sono iscritti nella lista del Patrimonio
dell’Umanità dell'Unesco. Un vero tesoro fatto di opere d'arte,
città, siti naturali e tradizioni immateriali. Alla scoperta
dell'Italia delle meraviglie!
- 4/10/2022 e 15/11/2022 - il centro storico di Napoli
- 6/12/2022 e 17/1/2023 - il centro storico di Firenze
- 7/2/2023 e 14/3/2023 - la città di Siena
- 4/4/2023 - i templi di Agrigento
- 16/5/2023 - le necropoli rupestri di Siracusa
- Art 3
-
Viaggio nell'Italia dei musei
2ème volet
Conférencière : Barbara Musetti
Cycle de 8 conférences de 1h30.
Mardi 10h30-12h, 58 rue Madame, 75006 Paris.
Dates : 11/10, 22/11, 13/12, 24/01, 14/02, 21/03, 11/04, 23/05.
Le cycle de 8 conférences : 200€.
Regione dopo regione, vi proponiamo un lungo viaggio in Italia alla
scoperta dei suoi musei. Tra valori certi e qualche perla nascosta,
vi racconteremo la loro storia e quella delle loro magnifiche
collezioni.
- 11/10/2022 - la Galleria Borghese
a Roma
- 22/11/2022 - il Museo Guggenheim
a Venezia
- 13/12/2022 - il Museo De Nittis
a Barletta
- 24/1/2023 - il Museo del Bargello
a Firenze
- 14/2/2023 - le Gallerie d'Italia
a Napoli
- 21/3/2023 - il Museo del Novecento
a Milano
- 11/4/2023 - il Museo Archeologico Nazionale
di Reggio Calabria
- 23/5/2023 - la
Galleria Nazionale dell'Umbria
a Perugia
- Art 4
-
La pittura racconta : i grandi affreschi dell'arte italiana
6ème volet
Conférencière : Barbara Musetti
Cycle de 6 conférences de 1h30.
Jeudi 10h30-12h,
Zoom.
Dates : 30/03, 13/04, 11/05, 25/05, 8/06, 15/06.
Le cycle de 6 conférences : 150€.
Questo ciclo di lezioni si propone di percorrere l'arte italiana dal
XIV al XX secolo attraverso l'analisi di una selezione di cicli
pittorici emblematici. Quando il genio e la tecnica si mettono al
servizio di una storia.
- 30/3/2023 - Pietro Cavallini
Giudizio Universale (1295ca),
S. Cecilia in Trastevere, Roma
- 13/4/2023 - Giusto de' Menabuoi,
Paradiso (1375-76),
Battistero di Padova
- 11/5/2023 - Pinturicchio,
Cappella Baglioni,
collegiata di S.Maria Maggiore, Spello (Perugia)
- 25/5/2023 - Raffaello,
Il trionfo di Galata (1512ca),
Villa Farnesina, Roma
- 8/6/2023 - G.B. Gaulli (il Baciccio),
Il trionfo del nome di Gesù (1672),
Chiesa del Gesù, Roma
- 15/6/2023 - Gino Severini,
Sala delle maschere (1921),
Castello di Montefugoni, Firenze
- Art 5
-
Le donne nell'arte italiana del Novecento
3ème volet
Conférencière : Barbara Musetti
Cycle de 6 conférences de 1h30.
Jeudi 14h-15h30,
Zoom.
Dates : 6/04, 20/04, 11/05, 1/06, 8/06, 15/06.
Le cycle de 8 conférences : 150€.
Spesso dimenticate dalla storiografia artistica o relegate ad un
ruolo subalterno, le donne artiste hanno invece contribuito in
maniera significativa allo sviluppo dell'arte italiana. Questo corso
vi invita alla scoperta di alcune tra le personalità più
significative attive nel XX secolo.
- 6/4/2023 -
Antonietta Raphael Mafai (1895-1975),
la Scuola romana
- 20/4/2023 -
Adriana Pincherle (1905-1986),
il Fauvisme
- 11/5/2023 -
Carol Rama (1918-2015),
la trans-avanguardia
- 1/6/2023 -
Maria Lai (1919-2013),
l'arte relazionale
- 8/6/2023 -
Carla Accardi (1924-2014),
l'arte astratta
- 15/6/2023 -
Marisa Mertz (1926-2019),
l'arte povera
- Art 6
-
L'arte in tavola!
Conférencière :
Margherita Cavenago
Cycle de 8 cours de 1h30.
Vendredi 14h30-16h,
4 rue de Valence, 75005 Paris.
Dates : 7/10, 21/10, 25/11, 16/12, 6/01, 20/01, 3/02, 17/02.
Le cycle de 8 conférences : 200€.
Il cibo e le tradizioni alimentari raccontati attraverso alcuni
capolavori scelti dall'antichità ad oggi.
Ogni lezione sarà dedicata a un prodotto alimentare diverso, inteso
come nutrimento e come simbolo. Analizzeremo la sua presenza in
alcune opere d'arte (scelte in epoche e contesti geopolitici
differenti), il suo significato, il suo legame con la cultura
filosofico-religiosa, con le consuetudini locali e con espressioni
proverbiali o idiomatiche: buono come il pane , casca a
fagiolo … Alla fine della lezione, insegnante e allievi
potranno condividere alcune ricette che hanno per protagonista
l'alimento del giorno. Partiamo per un viaggio appetitoso ed
evocativo!
- 7/10/2022 - Una mela
al giorno leva il medico di torno
- 21/10/2022 - Buono come il pane
- 25/11/2022 - Del maiale
non si butta nulla
- 16/12/2022 - Casca a fagiolo!
- 6/1/2023 - Non fare il carciofo!
- 20/1/2023 - Sano come un pesce
- 3/2/2023 - Cacao, cibo degli dei
- 17/2/2023 - In vino veritas
- Cinéma 1
-
8 films italiens en V.O
Conférencière : Francesca Perugini
Cycle de 8 séances de 2h30.
Jeudi 10h-12h30, 58 rue Madame, 75006 Paris.
Dates : 6/10, 13/10, 20/10, 10/11, 8/12, 5/01, 9/02, 16/02.
Le cycle des 8 séances : 200€.
Présentation et projection de 8 films italiens (en V.O.).
- Cinéma 2
-
Anni di piombo e terrorismo nel cinema italiano
Conférencier : Federico Rossin
Cycle de 8 séances en VO. de 2h30.
Jeudi 10h-12h30, 58 rue Madame, 75006 Paris
Dates : 29/09, 17/11, 1/12, 15/12, 12/01, 19/01; 26/01, 2/02
Le cycle de 8 séances : 200€ .
Con questo corso vogliamo attraversare la stagione degli anni di
piombo in Italia (dal '68 alla fine degli anni '70) secondo una
prospettiva offerta dalla “lente” cinematografica. Analizzando la
realtà come il grande schermo l'ha rappresentata, affronteremo
la tragedia che ha aperto la via alla lotta armata, esaminandone le
diverse declinazioni ideologiche, le implicazioni umane e
psicologiche, le conseguenze sul piano sociale e politico. Vedremo
così delinearsi il grande sforzo del cinema popolare, come di quello
d'autore, di mostrare e analizzare le tensioni e i drammi che hanno
sconvolto l'Italia per oltre un decennio fatto di violenza politica
tra opposti estremismi , di terrorismo, di stragismo e di piani
eversivi originati da sezioni deviate dello Stato.
- 29/09/2022 - Luciano Ercoli,
La polizia ha le mani legate
(1974)
- 17/11/2022 - Damiano Damiani,
Io ho paura
(1977)
- 1/12/2022 - Carlo Lizzani,
San Babila ore 20: un delitto inutile
(1976)
- 15/12/2022 - Marco Tullio Giordana,
Maledetti vi amerò
(1980)
- 12/1/2023 - Bernardo Bertolucci,
La tragedia di un uomo ridicolo
(1981)
- 19/1/2023 - Gianni Amelio,
Colpire al cuore
(1983)
- 26/1/2023 - Giuseppe Bertolucci,
Segreti segreti
(1984)
- 2/2/2023 - Marco Bellocchio,
Buongiorno, notte
(2003)
- Littérature 1
-
Un autore, un'opera
Différents conférenciers.
Cycle de 8 séances de 1h30.
Mardi 18h-19h30, 58 rue Madame, 75006 Paris.
Dates : 11/10, 8/11, 6/12, 17/01, 14/02, 14/03, 11/04, 9/05.
Le cycle de 8 conférences : 200€.
8 oeuvres de la littérature italienne entre les
19ème et le 21ème siècles
- 11/10/2022 - Lidia Ravera,
Avanti, parla!, Bompiani 2021
- Paola
- 8/11/2022 - Carlo Levi,
Tutto il miele è finito, Illisso 2012
- Francesca
- 6/12/2022 - Silvio D'Arzo,
Casa d'altri, Einaudi 2007
- Chiara
- 17/1/2023 - Valeria Parrella,
Almarina, Einaudi 2019
- Patrizia
- 14/2/2023 - Marchesa Colombi,
Il tramonto d'un ideale
(1883), Luciana Tufani Ed. 1997
(e su www.liberliber.it)
- Ambra
- 14/3/2023 - Maria Giacobbe,
Il mare, Il maestrale 1997
- Chiara
- 11/4/2023 - Alberto Moravia,
Racconti romani (1954), Bompiani 2001
- Ambra
- 9/5/2023 - Gianfranco Calligarich,
L'ultima estate in città (1954),
Bompiani 1970
- Patrizia
- Littérature 2
-
Dalle due alle quattro parliamo di libri: L'Italia coloniale
Conférencière : Paola Iemma
Cycle de 9 cours de 2h.
Lundi 14h-16h,
Zoom.
Dates : 3/10, 10/10, 17/10, 7/11, 14/11, 21/11, 28/11, 5/12, 12/12.
Le cycle de 9 conférences : 315€ (tarif réduit :
285€).
In questo corso ci concentreremo su due romanzi, che vi preghiamo di
procurarvi (e, auspicabilmente, di leggere!) nell'ordine:
- Francesca Melandri,
Sangue giusto (2017)
- Wu Ming 2 e Antar Mohamed,
imira. Romanzo meticcio (2012)
Altre letture saranno proposte durante il corso.
- Littérature 3
-
Il racconto dell'Italia
Conférencières :
Patrizia Maiorano,
Chiara Monti et
Francesca Perugini.
Lundi 17h-18h30h,
4 rue de Valence, 75005 Paris.
- Dates du 1er semestre :
3/10, 10/10, 17/10, 7/11, 14/11, 21/11, 28/11, 5/12, 12/12, 9/01, 16/01, 23/01
- Dates du 2ème semestre :
6/02, 13/02, 6/03, 13/03, 20/03, 27/03, 3/04, 17/04, 15/05, 22/05, 29/05, 5/06
12 cours de 1h30 par semestre. Chaque semestre : 315€ (tarif
réduit : 285€).
Immagini del Novecento nei testi brevi dei grandi scrittori.
Il libro di riferimento, che vi invitiamo a procurarvi, sarà:
Giacomo Papi,
Italica. Il Novecento in 30 racconti e 3
profezie, Rizzoli 2022
- Littérature 4
-
I Promessi Sposi
di Alessandro Manzoni
Conférenciers : divers enseignants
Cycle de 12 cours de 1h30, au premier semestre.
Vendredi 12h30-14h,
Zoom.
Dates : 7/10, 14/10, 21/10, 18/11, 25/11, 2/12, 9/12, 16/12, 13/01, 20/01, 27/01, 3/02.
Le cycle de 12 conférences : 315€ (tarif réduit :
285€).
Un corso a più voci, multidisciplinare, per accompagnarvi passo
passo alla scoperta di questa grande opera della letteratura
italiana, dall'insospettabile modernità. Dalla geografia alla
storia, dalla lingua alle tradizioni popolari, dalla
monumentalizzazione al cinema e alla televisione…
Nous vous prions de vous procurer l'édition
BUR-Grandi
Classici (1998, 10€) édition économique, avec les
illustrations de
Francesco Gonin et l'introduction de
Guido Bezzola.
- Littérature 5
-
Dalle due alle quattro parliamo di libri:
Torino negli anni ‘70
Conférencière : Paola Iemma
Cycle de 9 cours de 2h.
Lundi 14h-16h,
Zoom.
Dates : 6/02, 13/02, 6/03, 13/03, 20/03, 27/03, 3/04, 17/04, 15/05.
Le cycle de 9 conférences : 315€ (tarif réduit :
285€).
Ci concentreremo su tre romanzi, che vi preghiamo di procurarvi (e,
auspicabilmente, di leggere!) nell'ordine:
- Fruttero e Lucentini,
La donna della domenica
(Mondadori 2019)
- Giuseppe Culicchia,
Il paese delle meraviglie
(2003)
- Giovanni Arpino,
Il fratello italiano
(2022)
- Passeggiate urbane
-
6 promenades urbaines en italien à Paris.
Conférencière: Margherita Cavenago
Tornano le passeggiate alla scoperta di alcuni quartieri o musei
parigini con uno sguardo privilegiato sui rapporti
storico-artistici e culturali tra Francia e Italia.
Vendredi, 14h30-16h. Dates des promenades :
14/10, 18/11, 09/12, 13/01, 10/02, 10/03.
- 14/10/2022 -
Musica e bel canto al Père-Lachaise
- 18/11/2022 -
La duchessa di Galliera e il suo palazzo
- 9/12/2022 -
Aria d’Italia nel Marais
- 13/01/2023 -
L'Italia al Musée d'Art et d'Histoire du Judaisme
- 10/02/2023 -
Tracce d’Italia nel 7° arrondissement
- 10/03/2023 -
Renzo Piano, un italiano a Parigi
Les 6 promenades : 150€.
NB: la réduction de 10% ne s'applique pas à cette activité.
Le programme pourra changer en fonction des conditions météo. Les
éventuelles entrées des musées et monuments ne sont pas incluses.
Prevedere un abbigliamento comodo e adatto al meteo. Portare la
tessera Navigo o dei biglietti per i trasporti.
Les cours suivants sont par quinzaine :
- L'Italia delle regioni
-
Giro d'Italia lungo le coste: da Ventimiglia a Trieste
3ème volet
Conférencière: Francesca Perugini
Terza parte di questo nostro lungo viaggio che è iniziato alla
frontiera con la Francia. Quest'anno percorreremo le coste del Mar
Tirreno e del Mar Jonio, dalla Campania alla Calabria e dalla
Basilicata alla Puglia… Scrittori, poeti, artisti, musicisti,
geografi, storici e giornalisti ci guideranno nel nostro percorso tra
paesaggi naturali e città, storia e arte, mitologia e letteratura,
tradizioni e musica…
Cycle de 14 cours, toute l'année, par quinzaine.
A) classe sur zoom
Mercredi, de 10h-11h30, sur Zoom, dates des cours :
5/10, 19/10, 16/11, 30/11, 14/12, 11/01, 25/01, 8/02, 8/03, 22/03, 5/04, 19/04, 17/05, 31/05.
B) classe en présence
Jeudi, de 14h15-15h45, au
58 rue Madame, 75006 Paris, dates des cours :
6/10, 20/10, 17/11, 1/12, 15/12, 12/01, 26/01, 9/02, 9/03, 23/03, 6/04, 20/04, 11/05, 1/06.
Tarif à l'année : 315€
(tarif réduit : 285€).
- Vite eccezionali di donne e uomini illustri
-
2ème volet
Diversi insegnanti
12 cours pour retracer les vies de 12 italiennes et italiens
illustres
Cycle de 12 cours, toute l'année, par quinzaine.
Mardi, de 11h-12h30, sur
Zoom, date des cours :
18/10, 15/11, 29/11, 13/12, 10/01, 24/01, 14/02, 07/03, 21/03, 04/04, 18/04, 09/05.
- 18/10/2022 -
Gian Lorenzo Bernini
(Barbara)
- 15/11/2022 -
Aldo Moro
(Patrizia)
- 29/11/2022 -
Enrico Mattei
(Chiara)
- 13/12/2022 -
Roberto Rossellini
(Federico)
- 10/01/2023 -
Carlo Levi
(Francesca)
- 24/01/2023 -
Enrico (Henri) Cernuschi
(Margherita)
- 14/02/2023 -
Marchesa Colombi
(Ambra)
- 7/03/2023 -
Leone Ginzburg
(Chiara)
- 21/03/2023 -
Giovanni XXIII
(Patrizia)
- 4/04/2023 -
Raffaella Carrà
(Sara)
- 18/04/2023 -
Pontormo
(Barbara)
- 9/05/2023 -
Nuto Revelli
(Francesca)
Tarif à l'année : 315€
(tarif réduit : 285€).
- Un giorno nella storia
-
l'Italia del Novecento
2ème volet
Conférencière: Patrizia Maiorano
Che cosa è successo il 16 marzo 1978? E l'8 agosto 1991?
Sono due delle date della storia italiana che rivivremo insieme,
approfondendole attraverso la lettura di testi, l'utilizzo di
materiali audiovisivi, la discussione guidata. Non una lezione
frontale di storia, ma un itinerario appassionante da percorrere
insieme per conoscere alcune tappe significative che hanno segnato
il Novecento e la società italiana.
Cycle de 12 cours de 1h30, toute l'année, par quinzaine.
Mercredi, 14h30-16h, au
4 rue de Valence, 75005 Paris. Dates des cours :
16/11, 30/11, 14/12, 11/01, 25/01, 8/02, 8/03, 22/03, 5/04, 19/04, 17/05, 31/05.
Tarif à l'année : 315€
(tarif réduit :
285€).
|
|